
|
557) – 1933 circa – Gli
alunni della scuola elementare di San Sebastiano, con l’immancabile foto del
Duce.
Tutti i maschietti sono in divisa da
Balilla e le ragazzine con quella delle Piccole Italiane. Ma così bisognava
fare...
La terza ragazzina da sinistra è Pierina
Boggione, poi sposata Seghesio, la madre del signore che gentilmente mi ha
fornito le foto. E’ nata nella borgata dei Boggioni.
Ci sarà qualcuno che mi dirà chi sono le
altre persone?
|

|
558) - 1965 – Foto
scattata dallo stesso Giovanni Seghesio.
I due ragazzini con le pecore sono Diego
Conterno, della Ginestra ma in vacanza dai nonni in estate, e Silvano
Boggione. Il tutto con lo sfondo del Bricco di San Pietro.
Sentendo nominare la Ginestra, mi vengono in
mente i miei carissimi parenti, barba Sandrìn e magna Nina, genitori di Berto,
marito di Redenta.
|

|
559) - 1950 – Monsignor
Bartolomeo Dallorto, storico Parroco di Monforte, ora sepolto nel sarcofago all’interno
della chiesa parrocchiale.
Qui è col Vescovo di Alba, credo Mons.
Luigi Grassi.
|

|
560) – 1960? – Nessuno ha
saputo dirmi l’anno. E’ quel personaggio caratteristico che, in Monforte,
faceva vari lavoretti e si accampava dalle parti della Cappella di San
Martino. In senso benevolo, era chiamato Barbarossa, per via del fluente onor
del mento.
Era amico di tutti e ben visto da tutti,
ma non so niente di più.
|