TUTTO CAMBIATO? (Giugno 2012)
Caro Beato Angelo
Carletti, compatrono della Città di Cuneo,
Hai visto che a Cuneo abbiamo un
nuovo sindaco? Un sindaco nuovo lo avremmo avuto comunque; l'interessante è che
Cuneo non è più città di centro-sinistra.
Oh
bella! Dirai Tu: su che linea politica è?
Caro
Beato, questo non si sa. La lista di Borgna con più voti è quella dell'UDC, che
di sinistra non è. Le altre sono liste civiche, bel nome che non dice niente,
ma non sempre vuol dire qualunquismo. Comunque, sicuramente non sono di
centro-sinistra. Infatti, quando il centro-sinistra fece le primarie, non
ritennero di appartenere a quella linea politica. Il curioso è che si offendono
se vengono definite di centro-destra. Allora dicano che cosa sono (sempre a
parte la coerente UDC). Ma siamo tutti contenti, specie per l'appoggio corale
che ne è venuto al nuovo sindaco.
Come Tu sai, caro Beato,
nei ballottaggi le cosiddette liste civiche sono quelle che più soffrono le
astensioni e, nella corona di Borgna, l'unico partito vero è le piccola (ma a
Cuneo non tanto) UDC. Infatti, vedrai che si dirà che l'UDC ha vinto le
elezioni a Cuneo. Allora, gli appoggi, anche indiretti, anche involontari, sono
provvidenzialmente venuti, per evitare distrazioni. Persino il mio ottimo
Parroco, un sant’uomo, nella Messa principale di Domenica 20 Maggio (giorno del
ballottaggio), ha richiamato l'attenzione sulla responsabilità del voto,
ingenuamente, senza pensare minimamente al risvolto politico delle sue parole;
perbacco, vogliamo mica fare la figura dell'Inghilterra, della Svizzera e degli
Stati Uniti dove votano si e no il 45% degli aventi diritto, dove votano
soltanto coloro che hanno un'idea chiara in materia; dove gli altri si
rifiutano di votare solo perché glielo suggerisce qualcuno ed onestamente si
rimettono al parere di coloro che se ne intendono e votano. Noi, come Tu puoi
ben immaginare, abbiamo tutti le idee chiare. Siamo di Cuneo, no?
Ma, a ben
pensarci, caro Beato, mi sorge un dubbio: una decina di anni fa, nell'UDC ero
candidato anch'io, senza interesse, per far piacere ad un amico. Ma nessun
Parroco, la Domenica del voto, richiamò alla responsabilità della scheda. Mi
ricordo che in Parrocchia circolava una gran puzza di favore al
centro-sinistra, che naturalmente vinse coll'ottimo Valmaggia ed alcuni ottimi
assessori. Come sai, io sono vecchio e il richiamo alla responsabilità del voto
mi fa pensare a quel manifesto del '48, dove si vedeva una donna in cabina che
votava DC (madre dell'UDC) e una didascalia che diceva: "In cabina, Dio ti
vede, Stalin no".
Come
cambia il mondo, anche quello ecclesiastico! Dopo dieci anni di sotterraneo
appoggio al centro-sinistra, si vede un ritorno alla vecchia DC, ora UDC. Meno
male! Perseverare sarebbe diabolicum...
Un
altro fatto che lascia perplesso me e forse anche Te, è che qualche candidato
alle primarie del centro-sinistra, non essendo stato votato come candidato
sindaco, si sia subito aggregato all'UDC. Se non avesse partecipato alle
primarie, capirei, ma è difficile comprendere l'animo umano...
Comunque, un cambiamento ci voleva e un
cambiamento c'è stato: niente più centro-sinistra e avanti qualcosa di nuovo,
senza nome, ma nuovo.
Tu conosci
già la futura Giunta; io, oggi, pomeriggio del 21 Maggio, no, ma, purtroppo,
temo che non ci saranno nomi del passato centro-sinistra; siamo mica
voltagabbana noi di Cuneo. E' un vero peccato e mi dispiace, perché apprezzavo
certi assessori. Ma di ciò ti parlerò la prossima volta.
Caro
Beato, fa scendere un po' di Spirito Santo sulla futura Giunta.
Con
devozione, il Tuo fedelissimo
Indietro
Lettera successiva
torna all'indice
Torna a LETTERE AL BEATO ANGELO