LE FOTO DA 531 A 535 (Luglio 2011)
Il Comune di Lucinasco
(IM) ha poco più di 500 abitanti, ma, coll’aiuto del Centro Studi “Lazzaro
Acquarone” , è riuscito a pubblicare IL SENSO DELLA COMUNITA’, volumetto di
storia del piccolo paese. Deve essere stato lavoro non da poco, perché le
ricerche sono accuratissime e si vedono dalle note; inoltre, la documentazione
fotografica rende l’idea delle varie situazioni.
Mi
permetto di pubblicare alcune delle foto del volumetto, sperando di fare cosa
gradita non solo ai Lucinaschesi.

531) - 18952 –
Lucinasco. Scolari di Lucinasco condotti in gita d’istruzione al bosco della
Maddalena. Credo che gli alunni siano più numerosi di adesso.

532) – 1918 –
Lucinasco. Mrs. Jane Elisabeth Rabbits, moglie del marchese Marcello Ferrero De
Gubernatis di Ventimiglia. Le persone in borghese sono autorità di Lucinasco.
Il militare è il sergente Mucci, che comandava il campo di prigionieri
austriaci accampati nel vicino paese di Conio (IM).

533) - 1903 –
Lucinasco. Scolaresca maschile. I nomi dei ragazzini non sono, per la maggior
parte, i nomi anagrafici, ma i soprannomi con cui venivano comunemente chiamati
in paese.

534) - 1921 –
Lucinasco. Gruppo di capifamiglia della frazione di Borgoratto.

535) - 1928 –
Lucinasco, frazione Cappelletta. La solennità della Cappelletta festeggiata
anche con un po’ di musica.
Pagina precedente
Pagina successiva
Torna a FOTO
Torna all'indice