Settembre
LE
FOTO DA 536 A
540 (Settembre 2011)
Continuo la pubblicazione di alcune foto estratte da
“IL SENSO DELLA COMUNITA’”, che parla della vita di Lucinasco (IM) tra
ottocento e Novecento.

536) - 1935 – Lucinasco. Cacciatori a Santo Stefano.
In piedi, a sinistra, don Domenico Verda, parroco dal 1932 al 1939, e, a
destra, Abbo Giacomo. Accosciato, in primo piano, fra gli altri, Abbo Luigi poi
Consigliere del ricostituito Comune di Lucinasco nel 1959-63.

537) - 1947 – Lucinasco. Processione mariana
sull’antica pavimentazione di piazza Castello, in acciottolato locale.

538) – 1954 – Lucinasco. Antonio Gandolfo, Domenico
Giribaldi (poi emigrato in Svizzera e successivamente in Spagna ove vive
tutt’ora), Guido Siffredi e Rinaldo Davigo, lungo la strada di Santo Stefano. Sullo sfondo,
Antonio Stella, l’ultimo fornaio di Lucinasco.

539) – 1959. – Lucinasco. Prima amministrazione eletta
di Lucinasco. Da destra: Luigi Abbo (1897) Commissario Prefettizio E.C.A.,
Domenico Davigo Assessore supplente, Pietro Ilario Merano Sindaco di
Chiusavecchia, Giuseppe Gandolfo Consigliere, Don Angelo Martini Parroco di
Sant’Antonino, Luigi Abbo (1895) Assessore supplente e Giudice Conciliatore,
Dott. Pasquale Armenise Commissario Prefettizio nel 1958-59, Pietro Renato
Davigo Assessore effettivo, Francesco Abbo Sindaco, Rag. Carlo Calvi Segretario
Comunale, Riccardo Elena Sindaco di Borgomaro, Bruno Abbo Consigliere, Ins.
Antonio Davigo, Pietro Paolo Abbo Vicesindaco, Luigi Abbo (1909) Consigliere,
Guido Siffredi Messo Comunale, Pietro Devia di Borgoratto Consigliere.

540) – 1962 – Lucinasco. Luigi Abbo, ripreso nel
“caruggiu suŕn” non ancora asfaltato. Sullo sfondo si intravvede l’edificio comunale;
piů distinta, a destra, la casa natale del dott. Antonio Abbo (1760-1826),
medico, naturalista e intellettuale in attesa d’opportuna valorizzazione, il
cui fratello Pietro fu Sindaco di Lucinasco dal 1829 al 1831.
Pagina precedente
Pagina successiva
Torna a FOTO
Torna all'indice