LE FOTO DA
|
576) – 2012 – Pechino – Mentre in Italia il latino viene relegato fra
le cose vecchie, in Cina un nutrito numero di professore si impegna in un
Centro di Sinologia per distillare, a favore dei giovani, l’antico sapere
latino per formare persone umane sempre più aperte nell’assunzipne di
consapevoli responsabilità.
Lo guida il prof. Michele Ferrero di Cuneo (mio figlio...), nella foto
il secondo seduto da destra. |
|
577) – 2012 – Gerusalemme – Un gruppo di studentesse cinesi, quasi
tutte cristiane, in visita a Gerusalemme. Faceva da cicerone mio figlio
(quello con la cravatta rossa). |
|
578) – 2012 – Pechino – Lezione di latino all’Università. Non conosco
il nome del docente. |
|
579 – 2012 -
Pechino – La squadra dei docenti di latino, che ha tenuto un corso
particolare per quegli studenti che volevano accostarsi alla cultura e,
soprattutto, alla mentalità dei grandi romani. Per la foto, non è mancata l’ineffabile
vestizione da centurioni di due studenti. Michele Ferrero è il secondo da sinistra
con la camicia a mezze maniche. |
|
580) – 2012 – Pechino – L’aula universitaria del corso di latino, il
giorno dell’apertura, con i soliti due studenti gladiatori per un po’ di
coreografia.
Chissà se al nostro Ministero della Pubblica Istruzione si nutre lo
stesso amore per ciò che è fondamentale per la formazione completa di un
individuo... |