
|
692) - 1873 - Roma. Decreto firmato da Vittorio Emanuele II, il
Re Galantuomo, relativo alla posizione di tre Capitani Veterinari
dell’Esercito.
Dopo l’abdicazione di Carlo Alberto, conseguente alla “fatal Novara”,
fu re di Sardegna dal 1849 al 1861 e poi re d’Italia dal 1861 al 1878, anno
della sua morte.
E’ quello della storia colla Bella Rosìn, che tutti sappiamo.
Di qui rimane il dubbio se l’appellativo di “galantuomo” derivi dalla sua
onestà o dalla sua galanteria....
|

|
693 - 1962 - Trieste. Duilio Loi nacque a Trieste nel 1929 e
morì a Roma nel 2008.
Pugile brillantissimo, fu campione europeo dei pesi leggeri dal
1954 al 1958, poi dei pesi welter dal 1959 al 1962 , contemporaneamente,
campione mondiale dei pesi welter junior dal 1960 al 1962.
Era un pugile che non piaceva al pubblico crasso, quello che
ama le botte ed i macelli. Infatti, subiva pochissime ferite, perché aveva un
motto, che seguiva fedelmente con una boxe elegante e potente. Il motto era
“primo, non prenderle” e lo spiegava dicendo: a parità di potenza, se uno dà
300 pugni e ne prende 200, vince; io vinco dando solo 3 pugni, ma prendendone
solo due!”.
|