LE FOTO NN. 748 e 749 (Ottobre 2017)
In attesa che qualche amico mi fornisca foto in bianconero, possibilmente di Novello o di Monforte, continuo con gli autografi di personaggi celebri (i pochi che ho)
Il 24 Settembre del 1988, nella cerimonia di cui alla foto, fui a pranzo coi signori sottoelencati. Non persi l'occasione per ottenerne l'autografo.
|
748) - 1988 - Cuneo. - Gian Carlo Pajetta (autogtafo nella foto seguente), nato da famiglia benestante nel 1911 e morto nel 1990. Dal 1946 alla morte fu parlamentare del P.C.I., famoso per la sua veemenza ed il suo estremismo. Io direi anche per la sua poca educazione. Mentre eravamo a pranzo (ero alla sua destra), nell’occasione dell’autografo, il commensale alla mia destra mi disse di chiedere non non so più che cosa a Pajetta, che era alla mia sinistra. Lo toccai lievemente e gli chiesi: Onorevole, permette una parola?. Risposta: No, non vede che sto mangiando? Paolo Emilio Taviani (autografo nella foto seguente). Nato a Genova nel 1912 e morto a Roma nel 2001. Varie volte ministro, studioso di economia, pubblicò importanti opere sul suo concittadino Cristoforo Colombo. Figlio di direttore didattico e di maestra elementare, fu medaglia d’oro della Resistenza, perché non si limitò a fare chiassate, ma operò, indefessamente e rischiando, come membro del Comitato di Liberazione Nazionale, in rappresentanza dei cattolici. (DC). |
|
749) - 1988 - Cuneo. - Mario Ferrari Aggradi. Sardo, nato nel 1916 e morto nel 1997, democristiano, fu più volte ministro in vari governi: Fanfani II, Moro I, Moro II, Rumor I, Rumor II, Rumor III, Rumor IV, Segni II, Andreotti I, Andreotti II, Tambroni, Leone II, Colombo. Arrigo Boldrini. Nato a Ravenna nel 1915 ed ivi morto nel 2008, fu un partigiano e politico italiano. Fu deputato comunista all’Assemblea Costituente e poi deputato (sempre PC) per ben sei legislature. |
Pagina successiva
Pagina precedente
Torna a FOTO
Torna all'indice