 |
804) - 1938 - Il Provveditore (pardon, il Regio Provveditore) Mondino deve obbedire alle veline ricevute dall'alto; quindi, scrive:
"Domani mattina, alle ore 10, nel cortile delle Scuole Elementari, sarà benedetto il gagliardetto di questo Provveditorato insieme a quello delle scuole elementari.
I Funzionari e gli Impiegati dovranno partecipare alla cerimonia".
Probabilmente, si era stufato di ricordare a tutti di mettere la camicia nera, ma doveva essere sottinteso. |
|
805) - 1938 - Dice il testo:
"Domani - 11 novembre - Genetliaco di S. M. il Re Imperatore, solennità civile, si osserverà l'orario ridotto."
Perché gli impiegati se lo ricordino bene, si concede l'uscita a mezzogiorno. |
|
806 - 1938 - Finalmente, un ordine di servizio veramente intonato al clima del regime.
Dice il testo:
"Richiamo il personale di questo Ufficio alla rigorosa osservanza delle disposizioni impartite dal superiore Ministero circa l'abolizione del "lei" e l'uso del "voi" anche nei rapporti col pubblico, avvertendo che chiunque venisse meno a tale prezioso dovere, commetterebbe un atto di indisciplina che come tale sarebbe punito".
Il "lei" sa di mollezza, di femminilità, mentre noi siamo i discendenti dei romani robustosi e forti, quelli che conquistarono il mondo di allora con la spada, l'ardimento, la forza e l'obbedienza. Possiamo darci del "lei" come femminucce? No, perbacco! |