 |
810) - 1938 - Dice il testo:
"Domani - 11 novembre - Genetliaco di S. M.a. il Re e Imperatore, solennità civile, si osserverà l'orario ridotto".
Avevamo già visto un ordine di servizio simile l'anno scorso. |
|
811) - 1939 - Dice il testo:
"Oggi, 15 settembre, compleanno di S. A. R. il Principe Umberto, l'orario d'ufficio sarà dalle ore 8,30 alle 12".
Mi dà l'impressione che, già allora, si trovassero tante occasioni per lavorare di meno. |
|
806 - 1940 - Dice il testo:
"Con il 21 maggio, il dott. Davì Vittorio è stato preposto alla Segreteria Scuole Medie e il dott. Fassio Pietro è incaricato delle pratiche riguardanti l'insegnamento elementare."
Quest'ordine di servizio mi richiama alla memoria quanto mi raccontò, negli anni '60, un ottimo maestro che prestava servizio in Provveditorato.
Nell'anno 1940 o 1941 egli era giovane maestro alle prese colla graduatoria. Qualcosa, nel sistema correttamente burocratico del dott. Fassio creava problemi agli aspiranti ad un posto.
Di conseguenza, ci fu una piccola dimostrazione di alcuni aspiranti maestri davanti al Provveditorato, dove si gridò, alcune volte, "abbasso Fassio" e nient'altro. Ma, nella pronuncia piemontese, quell'"abbasso Fassio" fu scambiato per "abbasso il fascio" e finirono tutti in Questura.
Fortunatamente, senza problemi. |