LE FOTO DA 201 A 210 (Dicembre 2005)
|
201) - 1980 (circa) - Cuneo. Gruppo del Provveditorato.
In primo piano: il Signor Vittorio Galvagno (con borsello), la Signora
Caterina Leveratto, il Provveditore Martinelli, la Signora Nada Galli,
l'Ispettore Ercole Silvestri. |
|
202) - 19?? - Non ho la minima idea di quali persone si tratti nč del luogo dove fu scattata la foto nč del periodo. Se qualche visitatore del sito riuscirą ad individuare qualche altro personaggio, compreso il bambino che fa cucł a sinistra, mi farą una cortesia se me lo farą sapere. |
|
203) - 1939 - Torino. Guido Merlo, di Chiusavecchia, figlio di Giaché e di Vittorina Abbo. Nel 1940 fu chiamato alle armi e, nella primavera del 1941, inviato in Africa su un piroscafo. Il piroscafo venne silurato dagli inglesi gią in vista della costa e Guido, orribilmente ustionato ma buon nuotatore, riuscģ a raggiungere il bagnasciuga. Portato in un ospedale di Tripoli, vi morģ pochi giorni dopo, sfigurato dalle ustioni e fra i dolori. |
|
204) - 1939 - Chiusavecchia. Tutti quelli
del Ponte: da sinistra, in piedi: Vincenzo, Francesca con in braccio Giovanni
(Giovanni Cit, lo chiamava mio fratello, per distinguerlo da me). |
|
205) 1939 - Non so dove. L'alpino Agostino Settimo illlustra praticamente alla principessa Maria Josč, consorte del futuro re Umberto II, come si monta una mitragliatrice. |
|
206) 1939 - Novello. La famiglia Sanino.
Gente lavoratrice, che ha la stima di tutti i compaesani per l'operositą e
per la disponibilitą nelle attivitą sociali. |
|
207) 1939 - Novello. Saggio ginnico di fine
d'anno scolastico. Dirige la maestra Margherita Grisotto. |
|
208) 1939 - Probabilmente Alba, fiera del tartufo. Alcune signorine novellesi si cimentano al tiro a segno. Non riconosco quella a sinistra. Quella col fucile č Ada Tarditi, figlia del Messo Comunale e sorella dal pittore Oreste Tarditi. A destra c'č una Abbio, figia di Michele il postino, ma non so se Emma o Maria. |
|
209) 1939 - Cirenaica. Mio suocero, il
prof. Roberto Leonelli, durante il servizio militare in Africa. |
|
210) 1939 - Novello. Di nuovo il gruppo delle
Donne Fasciste (ammesso che sapessero che cos'era il Fascio...). Le riconosco
dalla particolare sciarpa. |
|
|
Pagina successiva
Pagina precedente
Torna a FOTO
Torna all'indice